
EYELID
DOCUMENTARIO (Italia, 2015, durata 27')
SINOSSI
​
Quelle che un tempo erano semplici e spartane capanne di legno e lamiera, nate per ospitare gli alpinisti di passaggio, ora diventano delle strutture all’avanguardia. La nuova architettura d’alta quota è diventata ostentatamente antimimetica, prende spunto da un passato in cui al futuro si guardava ancora con ottimismo, presenta tratti visibilmente futuristici utilizza curve ed elementi tipici del design aereo-nautico, ma soprattutto, cerca un rapporto forte col paesaggio.
I nuovi rifugi anche se sembrano stazioni spaziali, sommergibili, astronavi o fusoliere d’aereo, sono e rimangono sempre dei rifugi alpini; ai loro ospiti, a chi cammina fino a lassù affrontando le fatiche della salita, oltre alla necessaria protezione, viene offerto un nuovo tipo di esperienza; un modo di guardare il mondo.
L’effetto che le aperture del bivacco producono inquadrando il paesaggio segue il filo del racconto cinematografico che inquadra e ritaglia per poter dare significato alle immagini, raccontare una storia e creare nuovi immaginari.
​
INFORMAZIONI TECNICHE:
​
Anno di Produzione: 2015
Paese: Italy
Formato: Sony CineAlta
Ratio: 16:9
Durata: 27'
Supporto: DCP/Blue-ray
Luogo: Monte Elbrus, 3912 m a.s.lm Catena del Caucaso, Russia.
​
FESTIVAL:
​
(2015) 63° Trento Film Festival
(2015) Cervino Cine Mountain Film Festival
(2016) AFFR Architecture Film Festival of Rotterdam
(2016)CPH-DOX Copenhagen Documentary Film Festival
(2016) Science Film Festival, New York.
(2016) EIDF, Korea Educational Boradcasting System film festival
​
​
Progetto prodotto da Leapfactory srl
​
​